Giuseppe "Peppino" Impastato è stato un attivista e giornalista italiano, nato a Cinisi, in Sicilia, il 5 gennaio 1948 e assassinato dalla mafia locale il 9 maggio 1978.
Figlio di un mafioso, Luigi Impastato, Peppino fin da giovane prese le distanze dall'ambiente criminale in cui era cresciuto, schierandosi apertamente contro la mafia. Iniziò la sua attività politica negli anni '60, aderendo a gruppi di sinistra e partecipando attivamente alle lotte sociali del periodo.
Negli anni '70, Impastato fondò "Radio Aut", una radio libera attraverso la quale denunciava i crimini e gli affari della mafia, prendendo di mira in particolare il boss Gaetano Badalamenti. Utilizzava l'ironia e la satira per smascherare il potere mafioso e sensibilizzare l'opinione pubblica. Il suo programma radiofonico "Onda pazza" divenne molto popolare, contribuendo a rompere il muro di omertà che circondava la mafia.
Nel 1978, Impastato si candidò alle elezioni comunali nella lista di Democrazia Proletaria. La sua candidatura rappresentava una seria minaccia per gli interessi mafiosi. Pochi giorni prima delle elezioni, il 9 maggio 1978, fu assassinato. Il suo corpo fu fatto saltare in aria sui binari della ferrovia per simulare un attentato terroristico.
Inizialmente, le indagini furono depistate e la morte di Impastato fu attribuita a un atto terroristico. Grazie alla tenacia della madre, Felicia Bartolotta Impastato, e del fratello Giovanni, e al lavoro di alcuni magistrati coraggiosi, la verità venne a galla. Nel 2002, Gaetano Badalamenti fu condannato all'ergastolo come mandante dell'omicidio.
La figura di Peppino Impastato è diventata un simbolo della lotta alla mafia e dell'impegno civile in Italia. La sua storia ha ispirato film, libri e documentari, contribuendo a mantenere viva la memoria del suo coraggio e del suo sacrificio.
Ecco alcuni argomenti chiave della sua vita:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page